
Il Consorzio I.R.I.S. propone, grazie alla convenzione con l'Ente ATO 2, anche per l'anno 2023 il BANDO per l'assegnazione di contributi per il pagamento del servizio idrico.
In allegato il BANDO in cui sono specificati i requisiti e le modalità per poter accedere al contributo, e i moduli per la presentazione delle richieste. Le domande saranno raccolte nelle sedi dei Servizi Sociali di riferimento da lunedì 25 settembre a venerdì 24 novembre 2023 secondo le modalità indicate nel Bando. Per maggiori informazioni: Numero Verde del Consorzio I.R.I.S. tel. 800 184 723 dal lunedì al venerdì dalle 8.00 alle 17.00
IN CHE COSA CONSISTE
Il contributo consiste in un contributo economico per il pagamento del servizio idrico a sostegno delle persone in difficoltà.
Il contributo:
- può essere al massimo di 100 € annui;
- può essere erogato sia per pagamenti ancora da effettuare (fatture o richieste di pagamento emesse nel 2023) e sia per il rimborso di pagamenti già effettuati (fatture o attestazioni di pagamento emesse nel 2023) Qualora, entro la data fissata per il termine di presentazione della richiesta di contributo, non fosse ancora stata emessa alcuna fattura di pagamento/non si fosse in possesso di attestazione o richiesta di pagamento relativa al 2023, è possibile richiedere il contributo per il pagamento di quella messa nel 2022, purché per la stessa non si sia già ricevuto un contributo;
- può essere erogato anche per il pagamento di morosità (fatture o richieste di pagamento emesse a decorrere dal 2021).
L’intervento è reso possibile grazie ad uno stanziamento a favore del Consorzio IRIS da parte dell’Autorità d’Ambito n. ° 2 “Biellese, Vercellese, Casalese” (ente sovracomunale che monitora la gestione delle risorse idriche), che ha stipulato convenzioni con i Consorzi Socio Assistenziali.
CHI PUÒ BENEFICIARNE
-
I cittadini residenti nei Comuni di: Andorno Micca, Benna, Biella, Borriana, Camburzano, Campiglia Cervo, Candelo, Cavaglià, Cerrione, Donato, Dorzano, Gaglianico, Graglia, Magnano, Massazza, Miagliano, Mongrando, Muzzano, Netro, Occhieppo Inferiore, Occhieppo Superiore, Piedicavallo, Pollone, Ponderano, Pralungo, Ronco Biellese, Rosazza, Sagliano Micca, Sala Biellese, Salussola, Sandigliano, Sordevolo, Tavigliano, Ternengo, Tollegno, Torrazzo, Verrone, Villanova, Zimone, Zubiena, Zumaglia.
-
I cittadini titolari di un contratto per Servizio Idrico (S.I.) per il consumo d’acqua nella propria abitazione di residenza, aventi un ISEE 2023 del nucleo familiare non superiore a € 10.958,02
- Coloro che, abitando in appartamento non di proprietà o non essendo comunque titolari di contratto S.I., si trovano a dover rimborsare al titolare dello stesso i costi relativi al consumo di acqua nella propria abitazione di residenza, aventi un ISEE 2023 del nucleo familiare non superiore a € 10.958,02
COME SI RICHIEDE
Presentando richiesta al Servizio Sociale del proprio Comune dal 25.09.2023 al 24.11.2023 secondo le modalità indicate nel Bando allegato.
DOCUMENTAZIONE DA PRESENTARE
- Modulo richiesta debitamente compilato
- Certificazione ISEE 2023 relativa al nucleo anagrafico
- Fattura o documentazione attestante pagamento/necessità di pagamento servizio idrico
PER INFORMAZIONI
Numero Verde del Consorzio I.R.I.S. - tel. 800 184 723 dal lunedì al venerdì dalle 8.00 alle 17.00
Per Borriana è possibile rivolgersi alla sede di Sandigliano in Via Gramsci, 55 email: sedegaglianico@consorzioiris.net per: informazioni, presentazione domande, ritiro, compilazione e consegna pratiche, fissare incontro con l’assistente sociale.
Per ulteriori info consulta questa pagina.