Beschreibung

Il comune di Borriana è un piccolo centro rurale di circa 900 abitanti, nato sotto l’Impero Romano, come luogo da cui si ricavava l’oro; il materiale aureo veniva ricavato dai torrenti Oremo ed Elvo che attraversano il territorio. Il nome Borriana, infatti, è il significato etimologico che indica l’estrazione del metallo prezioso.

Si estende a circa 10 Km dalla città di Biella, capoluogo dell’omonima Provincia, nella pianura del basso Biellese. E' collocato in gran parte nella pianura a sinistra del torrente Elvo che lo attraversa con il suo affluente torrente Oremo. Sulla sponda alla destra del torrente il comune possiede una piccola parte dell'altopiano del Parco Naturale della Bessa. che rappresenta un’area di notevole pregio naturalistico non solo per le caratteristiche geomorfologiche, ma anche per la varietà delle rare specie botaniche che vi regnano e per la ricchezza della fauna. È, inoltre, inserita nell’itinerario della G.T.B. (Grande Traversata del Biellese) che offre, agli amanti dell’escursionismo, la possibilità di percorrere numerosi sentieri, dislocati su un anello di duecento chilometri, che portano a caratteristiche località, all’insegna della scoperta e dell’avventura, tra natura e storia, arte e cultura.

La nostra di una realtà urbana di modesta entità e con caratteristiche tipiche dei paesi del basso biellese dotate di un nucleo di antica formazione coincidente con la Piazza Mazzini in cui è dislocato il Palazzo Municipale e diverse frazioni con una densità abitativa relativamente bassa, in quanto la cultura della popolazione residente nel tempo, ma ancora oggi, è stata ed è legata all’uso della terra come elemento importante per la propria residenza; infatti la vocazione del nostro territorio è prevalentemente agricola, diverse sono le cascine presenti, con molti agricoltori/allevatori attivi anche di età medio/giovane.

Dal punto di vista economico, il settore primario, è rappresentato dall'agricoltura, si coltivano cereali, frumento, foraggi e frutta oltre all’allevamento di bovini e avicoli, che costituisce ancora una buona risorsa economica. Altro settore occupazionale è l’industria medio/piccola, con la presenza di attività specializzate nel comparto tessile e delle confezioni.

Molte sono le piccole imprese artigiane e di lavoratori autonomi attivi nel settore occupazionale.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza soltanto cookie tecnici per offrirti una migliore esperienza di navigazione.